Showing posts with label software. Show all posts
Showing posts with label software. Show all posts

Monday, 30 July 2012

Advertisements and How to block them

I have been recently using a web-browser different than mine to perform some tests and I have noticed the copious amount of adverts which I was missing. I am using an ads blocker and, without it, I have found ads even in websites I did not expect having them.

For this reason, I decided to follow the masses and join an advertisement program. Not that I want to make money from it, but I need some more motivation to keep writing.

I do not have lots of readers, even if people say I deserve more, and I always do a long work of gathering info to provide accurate information about science and technology. Do not get me wrong, I really like doing it, but it takes time, and it is well known that time is money.

For these reasons, I will put adverts in this website.

But, since I feel guilty and I know that you might be an usual reader if you are reading this, I will tell you how to remove them!


How to block ads in your web browser


I use Firefox, and the easiest and more efficient way to block ads is using an extension called AdBlock Plus.

To install it, you just need to click the install button following the link I gav above and it will handle your ads automatically.

I am sure there are extensions similar to this one also in Chrome and other web browsers.

A really neat feature is that it also blocks YouTube adverts (the ones inside videos) making generally the web-surfing experience a great deal better.


Wednesday, 31 March 2010

Semplice metodo per aggirare la censura di Pirate Bay


Se usate costantemente client torrent per il condividere files in una p2p, sarete venuti a conoscenza del recente blocco del sito The Pirate Bay in Italia, uno dei più grandi distributori di torrent a livello mondiale.
Quando tentate di accedere a thepiratebay.org vi dovrebbe uscire un "Connessione fallita" o una irritante schermata della Polizia di Bergamo che informa del blocco del sito. Blocco? Io la chiamo censura.

Il sito, anche se ha subito centinaia di accuse riguardo la violazione di copyright da molti paesi, è sempre uscito vincitore dal tribunale, poiché i file .torrent sono solo dei link a file che circolano nelle reti peer to peer. In quanto link, non è illegale distribuirli, ma scaricare il file in questione, se protetto da copyright, lo è.
Non è da nascondere il fatto che la maggior parte dei torrent riguardano files protetti da copyright, ma non per questo tutto il sito deve essere bloccato, dove circolano anche files molto interessanti, soprattutto per utenti come me che usano sistemi operativi UNIX.
Tra questi si possono trovare diverse distribuzioni di Linux, programmi open source, album musicali non protetti da diritti (tipo "In Rainbows" dei Radiohead) o di piccole band che cercano popolarità, film di più di 70 anni fa (sui quali c'è diritto di copia) e soprattutto il più recente scandaloso "ACTA Agreement".
Un prezzo sacrificabile, secondo lo stato italiano. Con questo gesto ci è stato sottratto un piccolo pezzo di libertà di espressione. Possiamo riprendercelo? Sì, e anche legalmente.

Il primo blocco sul sito è stato effettuato a livello di filtro sui DNS. Niente di più semplice di aggirare, basta digitare l'indirizzo IP di thepiratebay invece del link, ed il gioco è fatto.
Tuttavia, recentemente tutti gli IP del sito sono stati bloccati, quindi questo trucco non è più applicabile. Aspettare che il sito cambi IP o ne prenda di nuovi non è conveniente, anche perché non costa niente mettere un IP in più nella censura.
Un trucco è quello di usare un' intermediario, che si trova in un altro paese dal quale si può accedere, e fargli fare il compito di connettersi al sito, inviandoci i dati al nostro pc. Questo intermediario si chiama proxy.
Un'altra soluzione è quella di criptare i pacchetti, nascondendo i siti ai quali ci stiamo connettendo, quindi non facendo sapere che stiamo accedendo a thepiratebay: una rete vpn.


*LA SOLUZIONE*

La soluzione più pratica e veloce per accedere senza problemi a thepiratebay è usare il sito Anonymouse (che non centra niente con Anonymous, se vi stavate già facendo qualche domanda).
Basta cliccare su questo link diretto per thepiratebay . Potete anche salvarvelo nei preferiti.


Se Anonymouse vi da problemi con i magnetic links, potete usare questa versione mirrorata inglese del sito a questo link: https://tpb.pirateparty.org.uk/


Per saperne di più:
The Pirate Bay sarà di nuovo censurata in Italia 
Sigillo IP per The Pirate Bay

Wednesday, 29 July 2009

Stellarium: night sky simulation software


Stellarium, for linux
Exploring the educational section of softwares for Gnome, I stumbled upon this incredible program: Stellarium.

You just enter your location and it simulates the sky over you at that moment. Very useful for amateur astronomers or night sky passionate.

There are also a lot of cool features to make the sky similar to the real sky: you can regulate the magnitude and the light pollution, or you can accelerate or choose the time, you can label costellations, stars or nebulae (so you can learn star's names or costellations), make zooms and a lot more.

Practical, easy to use and interesting.
It is also available for Windows.

Saturday, 25 July 2009

Firefox and Thunderbird Backup folders (Windows and Linux)

Making backups periodically is a very good habit.

Personally I've lost a lot of data thanks to thunderstorms, super-heated HDDs or just random broken hardware, enough to make backup of every single bit of data on my notebook.
Sometimes it's like a curse: if you don't make backups, some thunder will burn your hard-disk... and it happens... regularly.

I find very useful to save settings, especially those on my web and mail browser, that is full of themes, add-ons, feeds, bookmarks and other preferences that I wouldn't really like to lose.
I use Firefox and Thunderbird as internet browser and mail platform and I find them the most customizable and fluent software in that field.

So I'd just like to remind you to make a backup of your settings (yes, don't be lazy, make it now!). The profile folders (that contain almost everything) are located in:


Firefox

Windows XP: %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\ (note: %APPDATA% is equivalent to C:\Documents and Settings\[User Name]\Application Data)
Linux: ~/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/


Thunderbird

Windows XP: %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default\
Linux: ~/.thunderbird/xxxxxxxx.default/


A very good tool to make automatic and scheduled backups in Firefox is the FEBE add-on.